Galateo 2.0: 6 regole fondamentali da sapere

Galateo 2.0: 6 regole fondamentali da sapere
Galateo 2.0: 6 regole fondamentali da sapere

Il galateo 2.0 ovvero il galateo visto nella versione più attuale. Vi diamo le prime 6 regole fondamentali da sapere.

 

Quando si dice galateo si pensa subito ai vecchi salotti ma non è così, il galateo o bon ton che dir si voglia è composto da azione che servono per il buon vivere comune.

Rispettare gli altri per essere rispettati tutto qui, ci sono azioni che riteniamo fuori luogo e ci danno fastidio.

 

Alcune delle regole sono scontate, come quanto si tossisce e si mette la mano davanti alla bocca, ma quale mano? Niente panico, si usa la mano opposta a quella che usi per salutare, solitamente per salutare usi la destra quindi metti davanti alla bocca la sinistra.

Il perché mi sembra ovvio, ti piacerebbe che qualcuno ti desse la mano dove a tossito? Direi di no.

 

Le 6 regole fondamentali da sapere

 

1. Galateo 2.0: Il cellulare o il tablet

Quando si è in compagnia o al ristorante, a teatro, al cinema, il cellulare va rigorosamente tenuto senza suoneria e usato solo per le vere emergenze.

Vi è consentito un uso maggiore solo se siete dei medici o delle forze dell’ordine e siete di reperibilità, questo per dirvi che va usato solo per urgenze reali. Al ristorante o ad una cena non va tenuto sul tavolo.

Evitate di mettervi a mandare messaggi o fare selfie o aggiornare i social quando si è insieme ad altre persone specie se non sono amici stretti o siete lì per lavoro.

  

2. Galateo 2.0: Puntualità

Essere in ritardo in qualsiasi occasione non è mai concesso a nessuno. Se vi capita un imprevisto chiamate sempre le persone che vi stanno aspettando e informateli del ritardo, ma non deve essere una cosa abituale, una volta arrivati scusatevi con tutti i presenti.

Se invece siete voi che state aspettando il galateo prevede che dopo 30 minuti possiate andarvene senza dire nulla e l’altra persona saprà del vostro disappunto.

  

3. Galateo 2.0: Tono di voce e suoni troppo alti

Mai urlare, in nessuna circostanza e ammesso alzare la voce.

Cosi come qualunque suono eccessivamente alto, per esempio la musica, se non si è in un locale in cui si suona tenerla ad un volume che non spacchi i timpani ai vostri vicini sarebbe cosa sicuramente gradita.

Tutto quello che è eccessivo non è mai adatto al galateo, quanto si è per strada e si trova un amico non è necessario che lo sappia tutto il quartiere.

  

4. Galateo 2.0: argomenti delicati

Evitare argomenti delicati o domande sfacciate, facciamo un esempio se non vedete una donna da molto tempo e la trovate ingrassata evitate di chiedere se è incinta la gaffe sarebbe davvero imbarazzante e lei sarebbe offesa.

Altri argomenti da ritenere delicati sono la politica e la religione. Altre domande poco piacevoli sono “ti sei trovata un fidanzato?” direi che in primo luogo non sono affari che vi riguardano oltre che mettere in difficoltà la persona interessata.

  

5. Galateo 2.0: Fumare

Fumare oltre che far malissimo alla vostra salute vanno rispettate le altre persone e nel galateo 2.0 una delle regole è non fumare davanti ad altri in particolare se non si conoscono.

Non fumare in auto o in casa d’altri o in luoghi non adibiti a tale scopo. Il fumo può dare molto fastidio.

 

6. Galateo 2.0: Abbigliamento

L’abbigliamento o l’immagine che si dà agli altri oggi è fondamentale come ieri. Regola basilare è vestirsi sempre in modo adeguato al contesto in cui ci si deve recare in modo da non sfigurare e da non dare adito a chicchere.

Alcune regole basilari: non fare mai sporgere dai vestiti la biancheria intima, andare in giro con la canottiera per gli uomini è da evitare in ogni circostanza.

  

Continuate a seguirmi, ci saranno nuovi articoli dove approfondirò l’argomento.

 

 

 

Autore: Cinzia Danelli 

 

Galateo 2.0: 6 regole fondamentali da sapere
Galateo 2.0: 6 regole fondamentali da sapere

E-mail: info@eventsparty.it

Tel: 02 87 16 74 26

 

Sede: Viale Monza 259 Milano (Italy)

 

P.IVA: IT12537400967

N. REA 2668593

 

I nostri social