La security durante gli eventi: 3 cose da sapere

"Oggi la sicurezza è una priorità non un optional"
"Oggi la sicurezza è una priorità non un optional"

La sicurezza è una questione ostica ma essenziale, spesso sottovalutata in molti ambiti compreso quello dell’organizzazione eventi. Più l’evento è grande, non solo per i numeri, più la sicurezza diventa fondamentale.

La sicurezza va gestita sempre da personale altamente qualificato, in caso contrario diventa un boomerang letale. Non lesinate mai sulla vostra sicurezza, né tanto meno su quella del pubblico presente. Pensare che un evento “chiuso”, ovvero un evento riservato ad un pubblico ben preciso tipo i dipendenti di un’azienda, non abbia bisogno di sicurezza è un errore che spesso viene fatto.

 

Siete davvero certi che nessuno possa entrare? Siete certi che le persone presenti non abbiamo introdotto prodotti/oggetti che minano la sicurezza anche in modo involontario?

 

Pensiamo ai recenti avvenimenti di Parigi e Bruxelles, ci vuole così poco per far diventare un momento felice un momento tragico. Non vogliamo entrare nello specifico, solo come esempio pensate al “Bataclan” di Parigi, cosa si poteva fare per evitarlo? Molte cose, ma spesso si sottovalutano i possibili scenari pensando che a noi non accadrà.

Non pensate, è andato sempre tutto bene. Domani potrebbe non essere così.

 

Dopo il “Bataclan” due promoter di livello mondiale hanno fatto queste dichiarazioni*:

Live Nation: “The safety and security of our shows, fans and venues continues to be our highest priority. Due to the recent events in Paris and in an abundance of caution, we have implemented heightened security procedures globally. However, because of the sensitive nature of these protocols, we cannot elaborate further on the specific details.”  

Le AEG: “The safety of fans attending our venues and events is and will always be AEG’s highest priority. While our security practices have earned AEG a reputation as an industry leader in this area, we are continually evaluating and updating our policies and procedures as we remain vigilant in the face of ever-changing circumstances. We will continue to work closely with federal, state and local law enforcement partners to share information, monitor security threats and implement heightened security measures as appropriate to protect our guests, employees and performers”.

 

  1. Gli addetti alla security: Gli agenti addetti alla sicurezza devono essere professionisti altamente qualificati, in possesso di self-control per garantire la sicurezza delle persone presenti; non si può pensare di dare una tale responsabilità a delle persone non formate, avere un fisico possente non ti fa diventare un bravo agente. Affidatevi solo ad agenzie qualificate, con personale in regola, e altamente qualificato. Nella maggioranza dei casi queste agenzie si servono di ex agenti delle forze dell’ordine o ex militari, che sanno come agire ad un evento critico, sanno come operare con la folla. Una di queste agenzie con oltre 10 anni di esperienza nel settore è la R.S.I.S. - Right Service Investigation and Security
  2. Grandi e piccoli eventi: i numeri non contano in questo caso, sia che si tratti di grandi concerti negli stadi, palasport, o piazze, che di piccole convention con VIP, top manager, politici presenti, la sicurezza è fondamentale per aspetti diversi. Anche eventi che potrebbero non essere di “rilievo” possono però subire eventi critici, non possiamo mai sapere prima cosa potrebbe succedere. E’ sempre meglio essere previdenti per evitare il peggio.
  3. Concerti: Spesso in Italia i controlli consistono in una veloce perquisizione della borsa, alla ricerca di eventuali bottigliette d’acqua. Alcune volte si entra all’interno del palazzetto senza che le borse vengano viste. Altri locali esercitano controlli più ferrei, ma comunque blandi se paragonati, ad esempio, a quelli che avvengono regolarmente al momento dell’accesso agli eventi sportivi. La security che controlla la folla durante un concerto è abituata a calmare eventuali fan troppo agitati. Sono questi i “pericoli” di un live, è questo il tipo di sicurezza che fino ad ora è stata necessaria. Se da un lato ha contribuito a non rendere troppo stringenti le misure di sicurezza durante gli eventi, dall'altro ora è chiara la necessità di fare qualcosa di più. Anche a costo di far entrare il pubblico con il contagocce.

I servizi di security devono comprendere:

- controllo accessi e zone a rischio

- controllo backstage

- security camerini

- security ingressi/uscite

- servizio steward e hostess

 

 

*le dichiarazioni sono state fatte al Rolling Stone

 

 

E-mail: info@eventsparty.it

Tel: 02 87 16 74 26

 

Sede: Viale Monza 259 Milano (Italy)

 

P.IVA: IT12537400967

N. REA 2668593

 

I nostri social