
Con oggi partono una serie di interviste a grandi professionisti che con il loro lavoro permettono di realizzare eventi di successo.
Grazie a Consuelo Busi, fotografa, che ci ha concesso un po’ del suo tempo per rispondere ad alcune domande.
Parlaci un po’ di te?
Ciao! Ho 42 anni, un figlio in crescita e studi in farmacia interrotti da subito per dedicarmi all'attività di mio marito, fotografo di seconda generazione e titolare dello studio/negozio che gestiamo a Legnano, FOTO PINCIROLI, aperto dai miei suoceri nel 1959. Siamo il negozio di fotografia più longevo in città a dimostrazione del fatto che il nostro lavoro lo facciamo bene e ci occupiamo in loco anche di stampa, sia amatoriale che professionale.
La fotografia per te è un lavoro o una passione?
La fotografia è prima di tutto il mio lavoro: sono una fotografa a 360° nel senso che mi occupo di tutto ciò che la riguarda, dallo scatto in studio alla cerimonia, dalla stampa alla cornice, fino all'impaginato di un album..... Ma il mio è un lavoro che va fatto con tanta passione, come qualunque lavoro necessiti anche di una vena"artistica". E la mia “passione” per la fotografia di scena, infatti, è quella che mi ha portato nel 2011 ad essere scelta da Red Canzian, bassista dei Pooh, e dalla sua Fondazione Q per immortalare il backstage ed il live che il gruppo ha tenuto al
Castello di Este. Qua ho potuto unire professione e passione in quelle che credo sia il sogno di chiunque faccia il mio lavoro.
Quali sono i problemi principali quando fai una servizio fotografico per un evento?
I problemi in cui si può intercorrere nello svolgere un servizio fotografico ad un
qualsivoglia evento possono essere molteplici e svariati: in una manifestazione non si ha mai un dettaglio preciso dei vari avvenimenti, né una scaletta che possa
essere di aiuto e si deve seguire per buona norma l’istinto e servirsi delle proprie
competenze tecniche che, nella peggiore delle ipotesi, ti fanno comunque portare a casa il risultato! Per la mia esperienza, la cosa migliore è cercare di avere uno
sguardo abbastanza ampio per raccogliere molto materiale con una costante
attenzione a quel dettaglio che si può trasformare in una buona fotografia
rappresentativa dell’evento stesso.

Alcuni consigli per chi organizza un evento?
Il consiglio migliore per gli organizzatori credo sia di affidarsi sempre ad esperti del settore, sia per le fotografie e le riprese video, sia per tutto quello che può servire alla buona riuscita dell’evento stesso, dal catering all'allestimento ed evitare chi si improvvisa senza dare garanzie di riuscita….in questo caso le referenze e i feedback di chi si già servito dei suddetti professionisti possono essere molto utili per la scelta.
Per un matrimonio, cosa cambia?
Per un matrimonio vale la stessa regola degli eventi, ma è necessario uno step
ulteriore nella preparazione del lavoro: noi cerchiamo sempre di avere un buon
rapporto di conoscenza con i nostri sposi e ci informiamo accuratamente sulla
location per garantire che tutto “fili via” senza intoppi.
Dai dei suggerimenti agli sposi per un servizio fotografico ben fatto
Anche in questo caso ritengo necessario che gli sposi, se desiderano rendere
davvero ben custodito il ricordo del giorno più bello, si affidino a fotografi
professionisti che possono garantire un prodotto ricercato nello stile e curato nei
dettagli. L’ideale è muoversi per tempo per consultare diversi studi e poter
confrontare e valutare non solo i preventivi economici, ma lo stile stesso del lavoro che viene loro offerto. In questo modo è possibile confrontare e decidere quale impronta dare al proprio album matrimoniale.
La fotografia nel teatro, passione, lavoro, cosa cambia rispetto ad altre situazioni?
La fotografia nel teatro è, come per i live musicali ancora diversa. Da qualche mese sto seguendo con un progetto ad ampio raggio Manuel Bianco, performer di musical attualmente in scena in Romeo & Giulietta come cover di “Tebaldo” e mi posso cimentare nella fotografia di scena che è, come già detto, la mia grande passione.
Ogni replica è sempre una magia diversa e, per quanto mi riguarda, mi regala ogni volta emozioni diverse da immortalare e far vivere in uno scatto. Pur conoscendo gli spettacoli o le
scalette è sempre una sorta di scommessa riuscire ogni volta a catturare in un certo modo l’attimo dell’emozione provata dall’artista sul palco
