Una sagra come si organizza?

Chi di noi non ha mai partecipato ad un sagra di paese? Quelle affollate con l’odore di salamella che pervade gli olfatti ed un cantante non più sulla cresta dell’onda che allieta l’udito soprattutto dei meno giovani.


Forse non tutti sanno che la parola sagra deriva da “sacrum” che ne denota una connotazione tipicamente religiosa. Le sagre vengono organizzate in concomitanza di una ricorrenza fissa, come il giorno della celebrazione di un santo a cui essa è dedicata, ma non sempre è così. Molte sagre infatti non sono a tema religioso, ma tendono ad esaltare e promuovere le particolari caratteristiche enogastronomiche di una determinata zona. 


Ma come si organizza un sagra?


Per organizzare una sagra, occorre un’attenta conoscenza del prodotto tipico locale,  occorre anche coinvolgere i cittadini, di solito le donne più anziane, che attraverso il loro contributo e la loro esperienza, permettono ai giovani che operano all’interno delle varie Pro Loco di avere un prodotto tipico gastronomico, unico e particolare. L’amministrazione comunale può stanziare dei fondi.


È consuetudine intrattenere la gente che partecipa alla sagra con uno spettacolo: per far si che lo spettacolo avvenga, occorre avere un allaccio Enel, che servirà a fornire l’energia al music service, ovvero la ditta che a sua volta si occuperà dell’impianto audio, del palco, e di tutto ciò che servirà ad agevolare l’esibizione.images


Fondamentale per una sagra è la promozione dell’evento: devono essere realizzati manifesti di ogni foggia con colori accessi ed aggressivi, pubblicizzare la sagra in ogni dove anche a distanza di 40 / 50 km lontano dal Comune di svolgimento. Per chi ha disponibilità economiche anche passaggi in radio e tv, ed un coinvolgimento forte della carta stampata sia regionale che locale.  Promuovere la sagra su tutti i social network realizzando anche un sito internet ad hoc per la manifestazione, questo consente a chi già conosce l’evento di organizzarsi e tenere sotto controllo tutte le attività connesse.


Fonte


E-mail: info@eventsparty.it

Tel: 02 87 16 74 26

 

Sede: Viale Monza 259 Milano (Italy)

 

P.IVA: IT12537400967

N. REA 2668593

 

I nostri social